January 1st, 2010
Black Eyed Peas
No ragazzi, il titolo di questo post non si riferisce al gruppo hip hop che tutti voi conoscete bene.
“Black Eyed Peas”, che in americano vorrebbe dire fagiolo piselli dall’occhio nero, e’ uno dei due ingredienti principali dell’Hoppin John, una pietanza americana consumata il primo Gennaio per portare buona fortuna. Il secondo ingrediente e’ riso, accompagnato quindi da cipolla e bacon tagliuzzati. Ebbene si, questo e’ quello che mangero’ stasera.

"Eat poor that day, eat rich the rest of the year. Rice for riches and peas for peace."
Il detto dice “mangia qualcosa di povero ed umile quel giorno e mangerai pietanze ricche e prelibate il resto dell’anno. Riso per attrarre ricchezza e fagioli per mantenere la pace.”
Niente di piu’ facile, no? Mangio un piatto di fagioli piselli e dal 2 comincio a fare colazione con crackers e caviale accompagnato da caffe’ aromatizzato al tartufo, guadagnare migliaia di dollari date le mie abilita’ nel creare grafica Web super innovativa ed in fine comincero’ ad essere pacifico e solidale con il mio (qualsiasi esso sia) compagno di stanza . . .
P.S. Il 4 arriva il nuovo compagno di stanza. E’ da tre mesi che non ne ho uno. Sara’ difficile riabituarsi all’idea di dividere la stanza.
Capira’ presto chi comanda.. molto presto..
Alla prossima ragazzi e buon anno 2010 a tutti quanti!
mmmmm… secondo me con i fagioli nn ottieni la pace… ma solo qualche minuto in più in bagno…
cmq BUON ANNO!!!!! scusa x la telefonata breve del 31 ma nn sapevo quanti soldi stavo spendendo!!! saluti da cavriago city!!!! bacione
buon 2010 pimpy!!!
Praticamente i B.E.P. sono l’equivalente cibo-portafortuna delle nostre lenticchie.
Buon Anno Californiano!
ma peas non è piselli? e fagioli è beans?
buon riso pinky che ti porti una barca di soldi.
@ Sara: Si, in effetti ho scoreggiato tutta notte. La parte peggiore e’ quando ti giri dall’altra parte nel letto. WoW.
@ Caigo: Non ne ero al corrente. Buono a sapersi!
@ Frost: Hai proprio ragione. Il mio problema pero’ era alla radice. Primo, non sono sicurissimo della differenza che c’e’ trai due legumi. Secondo, quelli in foto sembrano fagioli.. hahaha..
Fagioli, lenticchie o piselli, l’anno e’ cominciato proprio bene!
matti essendo ancora alle prese con svariati problemi tecnologici non riesce ad essere troppo presente sul blog del californiano quindi si scusa e gli augura un buon 2010
ti avverto che stasera perderai un super GIGI D’AGOSTINO A REGGIO EMILIA!!!!
bella pinky!!!
scoreggiando segni il tuo territorio e la stanza sarà tua..
vai tra che le tue brenze fanno così cagare che capiscono subito che sei il capo..
anche se per arrivare alle mie altro che fagioli..
dado le tue fanno pauuuuuuuuuuuuuuuuura!!
@ Sara: io Sara, con le mie pete, ci scaldo il latte la mattina.. Bollenti, silenziose e letali!
sai che anch’io a Roma ho mangiato lenticchie in abbondanza sia il 31 che il 1° gennaio!
speriamo di essercela guadagnata la buona sorte x quest’anno…=) !!!
Buonissimo inizio 2010 anche a te caro!!!!