June 10th, 2010
Fondue in casa Graves
Oh, io non sapevo neanche cosa fosse sta’ fondue. Va bene che per alcune cose io sono proprio su un altro pianeta, pero’ a tavola eravamo in 5 persone, tra cui una Svizzera una Brasiliana e due Americani e io ero l’unico a non sapere cosa fosse. Nel caso qualcuno si stia domandando cosa sia, la fondue e’ un piatto Svizzero, che consiste nel “inzuppare” pezzi di pane e di patate in una scodella piena di formaggio fuso tenuto caldo da una stufetta a gas.
Un paio di giorni fa Stephanie, una studentessa Svizzera che restera’ con noi per i prossimi due mesi, ha deciso di esentare Judy dal cucinare la cena, facendosi avanti e cucinare questo tipico piatto Svizzero. Dovevamo essere numerosi, ma a cause di inconvenienti dell’ultimo minuto al tavolo eravamo solo in 5: io, Stephanie, Miss T. (che e’ stata invitata il giorno prima), Judy, e Charlie.
Si, si, e’ stata proprio un successone questa formaggiata. Solo io mi sono fatto fuori meta’ scodella di formaggio sicuro.

Fonduta dai Graves
Che non l’avessi mai fatto.
Caghetto a spruzzo alle 5 di mattina. Madoooooooooooooonna!
io avevo già lasciato un commento! maledizione! damn!
comunque avevo scritto che esistono vari tipi di fondue (in Italia detto fonduta):
di carne: al posto del formaggio ci va una patata cruda e dell’olio che viene scaldato dal fornellino e vi si cuociono pezzetti di carne.
di cioccolato: viene servita come dolce e al posto del formaggio viene messo cioccolato fuso in cui si intingono pezzetti di frutta a piacere.
bella per la cagarella, non sei comunque l’unico a cui viene, io so che dani non se la passa tanto bene intestinalmente parlando, e onestamente, nemmeno io sono al top della condizione intestinale
bye
Mettiu
oh sono secoli che non mangio una fonduta…
io amo la fonduta di cioccolato con la frutta e i biscotti!!!
si topi come al solito sei l’unico che non conosce la parola in questione…hihihihihi
mi ricordo quando giravi x il polo chiedendo a tutti se sapevano cosa volesse dire zapping!!hahahahaha tivibi
busi sempre conciso ma efficace
Ah, la fonduta al formaggio….
Non sapevo esistesse, ero fermo al cioccolato…
Eheheh, la tua mania di chiedere a tutti per verificare se solo tu ignori una cosa.. Ti ricordi di quella volta che abbiamo girato tutto il quartiere, io te e Agu, chiedendo alla gente se sapeva cos’erano un Lapislazzulo e la Mucillagine??
@Matti: Avevi gia’ lasciato un commento? Sapevo gia’ che la fonduta al cioccolato esistesse. Pero’ mi ostinavo a chiamarla “inzuppare frutta in cioccolato fuso.”


@Busi: Matti, potresti chiedere gentilmente a Busi di settare l’avatar? Lo sto’ dicendo a te perche’ sono sicuro che lui non leggerebbe mai questa risposta, mentre tu, fedele lettore di FINM, segui questo blog come un cristiano seguirebbe la Sacra Bibbia. Thanks!
@Sara: Si, si, mi ricordo. Beh dai, 1 su 10 non sapeva cosa volesse dire come me!
@LuigiGianluigi: Sai che non ci avevo proprio fatto caso? Mi hai fatto ridere un sacco e si, mi ricordo di quando abbiamo girato il quartiere a chiedere cosa fossero il Lapislazzulo e la mucillagine. Mi ricordo che dopo una decina di minuti avevamo reso il tutto piu’ complesso creando un vero e proprio quizzettone composto da almeno una decina di domande. Me ne ricordo alcuno: cosa fosse l’H2O, cosa volesse dire la parola obsoleto, ed infine se non ricordo male chiedevamo in cosa consistesse una corrente storica, di cui pero’ non mi ricordo il nome.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fonduta
non è mai troppo tardi per farsi una cultura!!!!