June 24th, 2010
Mesa College
Come probabilmente sapere bene, quest’estate sto’ dando fisica meccanica. 4 giorni a settimana, 4 ore al giorno, per due mesi. Una bella rottura di maroni, anche se devo ammettere che non mi dispiace l’idea di proseguire con gli studi invece che starmene seduto a cazzeggiare per due mesi.
Sfortunatamente, Fisica Meccanica non era disponibile come corso estivo al City quindi ho dovuto iscrivermi ad uno degli altri college in collaborazione: il Mesa College. Essenzialmente, nulla di diverso; l’unica cosa che cambia e’ ovviamente il campus. Strutturalmente lo trovo abbastanza imponente: ecco qua un paio di foto fatte con il cellulare giusto per darvi un’idea di quello che intendo (a breve aggiungero’ un paio di foto all’interno del campus considerate che queste sono solo le foto della parte posteriore).
Il campus e’ stato costruito in cima ad una collina. Ogni mattina alle 8 in punto mi aspettano 104 scalini, belli ordinati, pronti a rovinarmi la giornata. Non scherzo ragazzi. Io stavo pensando di andare in palestra, ma dopo questa scoperta penso proprio di non averne piu’ bisogno.
Alla prossima novita’!
fisica meccanica è per i deboli di cuore!
non per rovinarti la festa, ma in italia tutti gli universitari fanno lezione fino a giugno inoltrato per poi dare esami fino a fine luglio si “cazzeggia” solo a settembre..
@ Dani: Se avessi potuto la avrei saltata volentieri. Sembra pero’ essere richiesta per dare tutte le altre classi di fisica (tra cui ottica).
@ Matti: Ti ricordo che ci sono nato in Italia; so piu’ o meno come le cose funzionano da quelle parti. Io pero’ ho lezioni ad Agosto, tutto Agosto per poi ricominciare a meta’ Settembre con il 3 semestre. What about you?
Beh, gli scalini sono l’ideale: allena il fisico facendo fisica.

Il campus è un vero mostro ecologico… Dà l’idea di una astronave arenata con distributore di benzina annesso.. Maronna che schifezza!!
Qui io son messo piuttosto male.. Ho cannato 3 esami su 5, che mi aspetteranno fedelmente a settembre, insieme ad altri due da recuperare.. Il Luglio avventuroso che avevo programmato è andato dritto dritto a fanculo..
Almeno però ad Agosto farò baracca!! Mica come il Meli..
Anch’io non vorrei deluderti ma ti rendo noto che terminata la Summer season il 16 di Agosto se ti informi bene scoprirai come da calendario City College
Fall classes begin/end 2010 – 2011 : Ag 23 – Dec 18
Perciò potrai goderti una ricca settimana di vacanze.
Questo basta ed avanza che tradotto farebbe “that’s more than enough.”
vabè che ho scritto una cazzata, invece che settembre volevo dire agosto, comunque ci siamo capiti..
fattostà che noi facciamo giugno-luglio esami, agosto “ferie”, prime 3 settimane di settembre esami, dalla 4^ in poi lezioni fino ai primi di gennaio, poi esami fino a fine febbraio e ancora lezioni fino a giugno..e così via..una bella rottura di balle..
mi associo a matti…una grandissima rottura di balle… mai un po di pace… questi esami di merda non finiscono mai!!!!
ciao melino
@ LuigiGianluigi: haha.. cavolo, abbiamo proprio pensato alla stessa cosa; l’idea dell’astronave arenata e’ davvero azzeccata! L’unica differenza e’ che io quando ho visto la scuola per la prima volta ero tipo “ficoooooo”!
A parte gli scherzi, ma anche qua le 20 ore settimanali di pura Fisica si fanno sentire.
Beh cos’e’ sta’ storia che il Jacobz mi viene segato in 3 esami su 5? cos’erano?
@Matti & Sara: Sgobbate!
sono le 7.26 di sabato mattina e sto lavorando…non ti faccio pena?
Devo essere sincero? No, non proprio. Quindi aspetta, fammi capire, stai lavorando o cazzeggiando davanti al mio blog?